Accessori

Date sfogo alla vostra fantasia con il ricamo punto croce

date-sfogo-alla-vostra-fantasia-con-il-ricamo-punto-croce

La mania del fai da te ha contagiato anche voi? State cercando di imparare l’arte del ricamo, del taglio e del cucito? Conoscete il ricamo punto croce?

Il punto croce è una delle tecniche più semplici del ricamo, adatta anche a chi non ha mai preso un ago in mano. La speciale stoffa su cui si ricama è costituita da minuscoli quadratini che servono come base e linee guida per realizzare i disegni. Partendo da uno schema disegnato, è possibile riprodurre qualsiasi figura; basterà contare i quadratini ed eseguire una vera e propria croce con l’ago. Un’idea originale, ed esempio, è quella di personalizzare i vostri oggetti con lettere realizzate a punto croce. Volete imparare a ricamare le lettere dell’alfabeto sia singole che accostate? Assicuratevi di avere a portata di mano: stoffa da ricamare, un ago dalla cruna larga e punta arrotondata, matassine di cotone colorato, forbicine, schemi cartacei.

La semplicità del ricamo vi permetterà di dare sfogo alla vostra fantasia. Potrete personalizzare di tutto, dagli asciugamani, alle tovaglie, alla biancheria da letto. Non solo: potrete realizzare anche quadretti, sacchetti profumati o il corredino per il vostro bambino.

Se siete alle prime armi, vi consigliamo di cominciare dalle lettere dell’alfabeto semplici e monocromatiche; una volta diventati esperti, potrete cimentarvi in quelle con motivi floreali o personaggi dei cartoni animati, fino a realizzare lavori molto più complessi. Per cominciare, iniziate stabilendo qual è il centro del rettangolo del tessuto che intendete adoperare, e con un’imbastitura a punto filza, dividetelo a metà in altezza e in larghezza. Prendete lo schema del disegno che avrete trovato sul web o su una rivista specializzata e, con una matita, tracciate il centro sullo schema cartaceo. Iniziate a ricamare seguendo accuratamente le indicazioni del disegno e della legenda.

Il punto croce si esegue da sinistra verso destra. Nel primo giro, inserite l’ago nel tessuto dall’alto verso il basso, realizzando delle piccole linee oblique tutte nella stessa direzione. Nel secondo, tornate sui punti precedenti, inserendo l’ago dall’alto verso il basso, proseguendo da destra verso sinistra formando delle croci. Un consiglio utile è quello di partire dal bordo della cornice, seguendo accuratamente lo schema per la disposizione dei punti e dei colori, ricamando solo su un quadretto di filo. Il motivo si svilupperà in altezza e in larghezza. Seguite le stesse indicazioni per ricamare la lettera. Per il passaggio ad una riga successiva, sarà sufficiente infilare l’ago 2 quadretti di filo più in basso.

Completate il ricamo con il punto scritto, usando un solo filo. Questo ricamo, solitamente, viene utilizzato per delimitare il lavoro con delle linee sottili e conferire profondità all’insieme. Non preoccupatevi se inizialmente il tutto vi sembrerà molto difficile. Basterà un po’ di pratica e diventerete presto degli esperti.

0 Comments
Share