Complementi

Agevolazioni per montascale 2017: detrazioni e contributi

La recente legge di bilancio (novembre 2016) ha approvato per il 2017 la proroga dell’emanazione di bonus per chi è interessato a fare lavori che siano in grado di eliminare le barriere architettoniche: la proroga riguarda anche tutti quei lavori che saranno finalizzati a garantire la massima libertà di movimento a tutti gli individui.

downloadParliamo quindi di montacarichi, ascensori e di impianti elevatori specifici per le abitazioni come i montascale e i servoscala. Il bonus 2017, quindi, consiste in uno sconto IRPEF che viene quantificato in un importo massimo del 50% sui lavori di messa in opera, a differenza del 36% che era quanto veniva rimborsato fino al 2016. L’importo totale deve rientrare nei 96.000€ per singola unità abitativa, con domanda presentata entro al 31 dicembre 2017: l’erogazione viene poi spalmata in un arco temporale di 10 anni, ovviamente se viene accettata.

Per richiedere il bonus di ristrutturazione è necessario essere proprietari, locatari di abitazioni in affitto, imprenditori individuali e soci di cooperative, presentando la richiesta per una casa di proprietà o per una struttura commerciale. Anche i condomini possono richiedere l’installazione del montascale, suddividendo spesa e bonus ricevuto. Per ricevere maggiori informazioni sui montascale a Verbania potete richiedere maggiori informazioni agli esperti del settore.

0 Comments
Share

Redazione

Arredonews.com è un blog che parla di Arredo in tutte le sue forme. Consigli utili e novità sul settore dell’arredo, soprattutto italiano, ci appassiona e ci permette di fornire numerosi spunti per l’arredo dei vostri ambienti.