
Il punto croce non è solo una tecnica di ricamo. E’ una passione, una vera e propria arte che si perde nella notte dei tempi.
Con ago, filato ed un buon schema, si possono creare piccoli capolavori. La tecnica del punto croce non è particolarmente complicata. Per iniziare basta procurarsi uno schema (a colori o bianco nero, con tanto di legenda).
La quadrettatura del vostro schema rappresenta la trama della tela, mentre i diversi incroci delle righe sono gli equivalenti dei fori della tela.
A questo punto, non vi resta che infilare il vostro ago e puntarlo sul davanti. Uscite, poi, nel foro immediatamente subito sotto e cercate di lasciare il capo del filo libero. A questo punto, il filo sarà fermo sul davanti ed il vostro retro apparirà ordinato. E’ necessario fare molta attenzione a non creare nodi!
Si dovrà, quindi, far uscire il filo dal basso e farlo rientrare dall’alto, avendo cura di coprire il capo del filo d’inizio (che risulterà poi nascosto dalle crocette).
E’ molto importante ricordare che l’ago va sempre mantenuto in posizione verticale. In caso contrario, rischiate di rovinare il retro del vostro lavoro.
Continuate a lavorare proseguendo verso destra e, per completare le crocette, tornate a sinistra eseguendo degli obliqui.
Quando completate una riga, ricordatevi di scendere di un solo quadretto e procedere a ricamare la riga sottostante seguendo sempre lo stesso metodo.
Quando avrete terminato il vostro ricamo, controllate il retro. Se il lavoro è stato eseguito a regola d’arte dovrà apparire come una serie di barrette verticali.
Una volta imparato la tecnica base del punto croce, il mezzo punto viene da sé.
Il mezzo punto, infatti, si realizza praticamente come il punto croce. L’unica differenza consiste nel fatto che quando si utilizza questa tecnica si compie un solo “giro di andata” del punto croce. Si tratta di un giro costituito da un solo “punto inclinato a 45°” (che però mantiene identica angolazione e direzione), caratterizzato da 2 fili di ordito e da 2 di trama,
Solitamente, quando si usa la tecnica del mezzo punto, si lavora con lana e cotone.
Redazione
Arredonews.com è un blog che parla di Arredo in tutte le sue forme. Consigli utili e novità sul settore dell’arredo, soprattutto italiano, ci appassiona e ci permette di fornire numerosi spunti per l’arredo dei vostri ambienti.