Cucina

Cucine Dada: l’orgoglio del Made in Italy nel mondo

cucine-dada-made-in-italy

Continuiamo la nostra rubrica delle migliori cucine italiane, parlando di Dada.
L’azienda è un vero esempio di lavorazioni di alta fattura, con ottimi materiali, a prezzi vantaggiosi.
Queste caratteristiche, unite alla grande organizzazione aziendale, hanno portato l’azienda ad essere leader nel settore.
Le cucine Dada vengono apprezzate in tutto il mondo, grazie al loro innovativo design e alla massima cura di tutti i dettagli.
Ma come è iniziata la storia di Cucine Dada? Vediamolo insieme.

Cucine Dada: dal 1926 fino ad oggi

Era il lontano 1926, quando nasceva il vecchio laboratorio di falegnameria, fondato da Angelo Garavaglia. Da lì in poi, dopo dei primi anni difficili, l’azienda crescerà sempre di più, fino a diventare quella che è oggi.
Una tappa importante di questo percorso, ricade nel 1950, quando entrano in società i figli maggiori di Garavaglia. In questo anno, viene fondata la fabbrica di mobili “Angelo Garavaglia e figli”.
L’azienda inizia ad espandersi e negli anni successivi, vengono costruiti i primi capannoni industriali, dove vengono prodotti serialmente armadi e cucine.
Nel 1972, viene creato il nuovo marchio DADA, grazie alla volontà del fondatore Angelo Garavaglia. Nascono nuove collaborazioni con architetti e designer di fama mondiale, come Angelo Cortesi, Giovanni Offredi, Georges Coslin ecc..
Nel 1979 Dada entra a far parte del gruppo Molteni.
Nel 1994 viene progettato da Dada, un progetto innovativo: la prima cucina sospesa al mondo.
Nel 2008 nasce la partnership con Armani, che porterà alla produzione di cucine di alta classe, distribuite in tutto il mondo.
Nel 2016 nasce il nuovo sito moltenigroup.com, partner di Dada.

Gallery delle migliori cucine:

Sul sito di Dada, si possono trovare tutti gli ultimi modelli di cucine realizzate. Noi vi proponiamo alcuni dei modelli più interessanti, in base al design e alla funzionalità:

modello vvd
modello vvd
modello banco
modello banco
modello indada
modello indada
modello trim
modello trim
0 Comments
Share

Simone Di Febo

Sono appassionato di tutte le attività di web marketing. Quando ho la possibilità, mi piace girare il mondo alla scoperta di nuove culture. In ogni caso, dicono che scrivere sia come viaggiare senza la seccatura dei bagagli. Io sono pienamente d’accordo, quindi scrivo continuamente!