
Praticamente tutti, abbiamo sentito parlare almeno una volta di Ikea.
La multinazionale svedese, è una soluzione particolarmente apprezzata dagli italiani, che vogliono acquistare accessori funzionali, ad un prezzo imbattibile. L’azienda, dalla sua costituzione, ha conquistato anno dopo anno, tutti i principali mercati europei. Ma quando è nata la famosa azienda svedese? Come si è evoluta la storia di Ikea? Scopriamo insieme l’affascinante percorso di questo marchio!
Ikea: il momento della fondazione
L’azienda ha una data di fondazione, molto più lontana di quanto si possa pensare.
La storia del marchio, inizia nel lontano 1943, grazie al padre costituente Ingvar Kamprad.
Il nome IKEA deriva dall’acronimo delle iniziali del fondatore ( Ingvar Kamprad), dalla fattoria in cui crebbe ( Elmataryd ) e dal paesino dove nacque ( Agunnaryd).
Contrariamente a quanto si possa pensare, Ingvar non era affatto un uomo ricco, che aveva capitali da investire. Egli fondò l’azienda a 17 anni, con i pochi fondi ricevuti dal padre a seguito dei buoni risultati avuti a scuola. Il segreto che ha portato Ingvar ad arrivare fin qui, è la sua straordinaria ed innata capacità imprenditoriale.
Si dice che all’età di 5 anni, il bimbo avesse già “un’attività” di commercio fiammiferi, che ha proseguito fino agli anni dell’adolescenza.
Questa capacità è stata tutta trasmessa nella gestione della multinazionale svedese, che nel 1951 stampava il suo primo catalogo cartaceo.
L’evoluzione di Ikea: dalla fondazione fino ad oggi
Dalla stampa del primo catalogo, che aveva 16 pagine, Ikea è arrivata oggi a stampare 212 milioni di copie all’anno.
Il “libro” di Ikea è il più diffuso al mondo, forse anche più della Bibbia.
Il successo iniziò negli anni 60, quando l’azienda aprì la prima sede a Stoccolma. Da lì in poi, nei 48 anni successivi sarebbero stati aperti altri 344 negozi in tutto il mondo.
L’azienda nel 2017 è il simbolo e leader indiscusso dell’arredamento a basso prezzo.
Una curiosità riguardo il fondatore Ingvar Kamprad?
Guida un’automobile di 15 anni e viaggia sempre in economica. Possiamo dire che lui stesso ha fatto sua la filosofia di Ikea: massima funzionalità al minimo prezzo!
Simone Di Febo
Sono appassionato di tutte le attività di web marketing. Quando ho la possibilità, mi piace girare il mondo alla scoperta di nuove culture. In ogni caso, dicono che scrivere sia come viaggiare senza la seccatura dei bagagli. Io sono pienamente d’accordo, quindi scrivo continuamente!