Cucina

Lube: le cucine Made in Italy che fanno sognare il mondo

lube-cucine-made-in-italy

Tra i marchi italiani, che si distinguono nel settore dell’arredo, non si può fare a meno di citare Lube.
L’azienda, nata nel 1967, riesce a distinguersi con particolare rilevanza, nel mondo delle cucine. Ogni anno, vengono lanciati sul mercato nuovi modelli, con evoluzioni di design all’ultima tendenza. Possiamo parlare di Lube come una vera e propria leader del settore. Tutte le cucine, in linea con la filosofia aziendale, sono costruite con materiali di alta qualità. Assicurano grande resistenza nel corso del tempo e donano particolare eleganza a tutto l’ambiente.

I due fondatori Luciano Sileoni e Benito Raponi, fondarono l’azienda a Treia.
Nel giro di pochi anni, grazie alle eccezionali doti imprenditoriali e alla qualità dei prodotti utilizzati, Lube si conquista un posto d’onore tra le aziende del settore.

Lube: l’evoluzione dell’azienda

Dal momento della fondazione, si possono evidenziare alcuni momenti chiave, che hanno portato Lube a diventare quella che è oggi.

Nel 1974, l’azienda decide di espandersi creando il marchio Lube Cucine Componibili.
Nel 1990, viene fondata a Treia, l’associazione sportiva Volley Lube, per la volontà di creare una squadra di pallavolo, legata al marchio Lube.
Negli anni successivi, fino ai giorni nostri, la squadra conquista vari titoli a livello nazionale ed internazionale. Diventa un simbolo della pallavolo italiana, con ritorni assolutamente positivi per Lube, che migliora la sua brand reputation in tutto il mondo.
Nel 1993 avviene la costituzione del gruppo industriale Lube, a cui hanno partecipato anche altre aziende del settore. In particolare, meritano una citazione la Cucinexport, la Heral Cucine, la Faer Ambienti e la Borgo Antico Cucine.

Lube: filosofia dell’azienda e riconoscimenti

Il primo obiettivo dell’azienda, è il raggiungimento della soddisfazione del cliente.
Per questo, nonostante l’alta qualità dei prodotti, vengono proposti prezzi economici, alla portata di tutte le tasche.
Lube è molto attenta al rispetto dell’ambiente. In tutti i suoi stabilimenti produttivi, vengono utilizzati pannelli ecologici per la fabbricazione delle cucine.
Il gruppo sostiene diversi iniziative umanitarie, lavorando in cooperazione con l’ospedale di Macerata.

Il buon lavoro della Lube Cucine, è testimoniato da alcuni riconoscimenti ufficiali, riportati sul sito web di appartenenza.
Nel 1994 e nel 2001, l’azienda ha ricevuto la UNI EN ISO 9001, che testimonia la qualità dei materiali utilizzati nel processo produttivo e la trasparenza del gruppo.
La certificazione UNI EN 1153, testimonia invece il rispetto di tutte le norme di sicurezza, sul posto di lavoro.
Insomma, da tutti questi riconoscimenti e dalla grande attenzione nel rispetto della filosofia aziendale, si può intuire il motivo per cui Lube, oggi è un leader nel settore delle cucine. Serietà e grande organizzazione, questa è la ricetta per essere vincenti.

0 Comments
Share

Simone Di Febo

Sono appassionato di tutte le attività di web marketing. Quando ho la possibilità, mi piace girare il mondo alla scoperta di nuove culture. In ogni caso, dicono che scrivere sia come viaggiare senza la seccatura dei bagagli. Io sono pienamente d’accordo, quindi scrivo continuamente!