
Le cucine da poco allestite hanno sempre un aspetto piacevole e moderno ma, come ben sappiamo, talvolta tutto ciò non è destinato a durare a causa dell’utilizzo che si fa su base quotidiana di questi ambienti.
Tra i problemi che più frequentemente compaiono a funestare l’estetica delle cucine troviamo ad esempio la tanta temuta muffa e le macchie di umidità che tendono a formarsi lungo gli angoli tra pareti e soffitti.
Ciò è causato dal fatto che, durante la cottura dei cibi, vengono liberate grandi quantità di vapore nell’aria; in presenza di una scarsa aerazione della stanza, o quando fuori fa freddo e si forma condensa sulle pareti, questa umidità finisce col depositarsi sull’intonaco e a lungo andare causa i problemi di cui sopra.
In tutto ciò la prevenzione gioca un ruolo fondamentale: ecco perché la progettazione accurata di cucine non deve tralasciare un accessorio tanto importante come la cappa, da posizionare sopra ai fornelli per assorbire umidità in eccesso e anche odori alimentari.
Le cappe moderne sono dotate di efficienti sistemi aspiranti e permettono, grazie ai loro filtri, di purificare l’aria dalle particelle liquide che vi si trovano in sospensione; inoltre si tratta spesso anche di oggetti di design, la cui installazione in cucina può contribuire alla valorizzazione complessiva del suo aspetto.
Redazione
Arredonews.com è un blog che parla di Arredo in tutte le sue forme. Consigli utili e novità sul settore dell’arredo, soprattutto italiano, ci appassiona e ci permette di fornire numerosi spunti per l’arredo dei vostri ambienti.