Cucina

Stosa Cucine: una storia di eccellenza Made in Italy

stosa-cucine-made-in-italy

Continuando il nostro percorso tra i migliori marchi di cucina, oggi vi parliamo di Stosa. Il nome forse vi sarà meno noto, rispetto ad altre aziende più conosciute come Ikea, Lube, Dada.. ma Stosa è un’eccellenza Made in Italy, che si va affermando anno dopo anno.
La storia di questa azienda inizia oltre 50 anni fa.
Nata a Piancastagnaio, in provincia di Siena, la società ha saputo conquistare una buona fetta di mercato, grazie ad un’efficiente organizzazione aziendale e a prodotti di prima qualità.
Tutto cominciò in una falegnameria di 300 mq. Nessuno si sarebbe aspettato un tale sviluppo nel corso degli anni. Ripercorriamo insieme le tappe e i motivi che hanno portato Stosa, a diventare una vera e propria leader del settore.

Stosa Cucine: storia del marchio

Parlato della fondazione nel 1964, arriviamo agli anni 80 dove ci sono i primi grandi segnali, di espansione nazionale ed internazionale.
Nel 1985 la famiglia Sani è alla guida del gruppo. In questi anni va avanti, un’intensa strategia di sviluppo e rafforzamento dell’azienda e del brand. Si tratta di un momento chiave per la futura vita del gruppo.
Nel 1990 Stosa aumenta i suoi investimenti, acquistando uno stabilimento più ampio, situato sulla Strada Cassia, nella zona di Val di Paglia. Già nei primi anni 90 è chiaro che l’azienda, sarebbe diventata una vera e propria protagonista del settore.
Nel 2000, avviene un ulteriore passo in avanti, con la trasformazione di Stosa in società per azioni.
Nel 2008 l’azienda è ormai una holding internazionale. Viene costruito un nuovo stabilimento di oltre 50.000 mq. Il luogo è l’attuale sede amministrativa dell’azienda.
Oggi Stosa è un brand affermato, sia a livello nazionale che internazionale, con fatturato in positivo e grandi margini di crescita.

Stosa Cucine: la filosofia dell’azienda

In ogni grande azienda, c’è sempre una filosofia di fondo che guida tutte le scelte del gruppo. Stosa non è da meno. L’obiettivo è quello di produrre cucine, per migliorare la vita delle persone e rendere più confortevole uno spazio così importante per la vita quotidiana.
Ogni anno vengono prodotte 30.000 cucine, con più di 30 modelli e 200 finiture diverse. I due stabilimenti Stosa producono 4 mobili ogni minuto.
Il 30% del fatturato dell’azienda, proviene dal mercato estero, in particolare Centro America e Sud Est Asiatico.
Tutti i materiali utilizzati per la produzione, provengono da foreste controllate secondo rigidi standard ambientali. Per dare un’occhiata al catalogo, vi consiglio di visitare il sito ufficiale dell’azienda.

0 Comments
Share

Simone Di Febo

Sono appassionato di tutte le attività di web marketing. Quando ho la possibilità, mi piace girare il mondo alla scoperta di nuove culture. In ogni caso, dicono che scrivere sia come viaggiare senza la seccatura dei bagagli. Io sono pienamente d’accordo, quindi scrivo continuamente!