
Le case di lusso fanno spazio alle emozioni trasformandosi in scenografie che si ispirano al teatro, al cinema e alla televisione. Dopo anni di minimalismo freddo e austero, penthouse e ville diventano palcoscenici, anche dotati di quinte, in grado di esaltare la personalità di chi le abita. Il nuovo trend prende piede a Londra ma ha anche radici italiane dove artisti e scenografi entrano nelle case dei più facoltosi per renderle magiche. Punta alle emozioni trasmesse da luoghi scenografici Lee Broom, interior designer amatissimo nel Regno Unito.
Non è affatto un architetto, ha un curriculum di studi teatrali alle spalle e The Guardian lo ha definito il Marc Jacobs dell’arredamento. E’ suo il lampadario Kaleidoscopica, un’installazione magica che crea impressioni caleidoscopiche, immagini e illusioni ottiche che viene esposto a Londra in occasione del London Design Festival. “Si può ricostruire l’identità dei proprietari realizzando una atmosfera emotiva nelle loro case e ciò è possibile se si parte dall’arte e dalle emozioni, non da misure e calcoli per fare entrare i mobili.
Studio la personalità dei proprietari, cosa amano fare, i loro interessi, i gusti artistici, le passioni, le abitudini casalinghe prima di fare progetti per loro, – spiega Francesca Montinaro, artista multidisciplinare, designer e scenografa che ha firmato le scene di molte trasmissioni televisive e talkshow di successo, come l’ultimo Festival di Sanremo.
Redazione
Arredonews.com è un blog che parla di Arredo in tutte le sue forme. Consigli utili e novità sul settore dell’arredo, soprattutto italiano, ci appassiona e ci permette di fornire numerosi spunti per l’arredo dei vostri ambienti.