
Avviare un’attività di ristorazione richiede un investimento iniziale, nell’acquisto di accessori cucine professionali. Che si tratti di una pizzeria, un hotel, una trattoria, un bar o un ristorante, è fondamentale allestire una cucina professionale che rispetti tutti gli standard di sicurezza.
[amazon_link asins=’B00NW1RYHG,B000AAGOVY,B0000BVBC2,B000C3PUN2,B000C3MOCM,B0000BVBCF,B00008S0TG,B06WP6NPQ9,B000AAGP2M’ template=’ProductCarousel’ store=’semca-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3a389d42-e41e-11e7-b789-5339f3e9ee8e’]
Prima di scegliere le attrezzature, è consigliabile informarsi tramite l’ASL di competenza, circa i requisiti minimi che deve possedere il locale. La quasi totalità degli accessori va preferibilmente scelta in acciaio inox, per consentire una pulizia più accurata. Tutti gli elementi che compongono l’arredamento, vanno scelti in ottica della funzionalità e di un utilizzo efficiente degli spazi.
Tra le migliori aziende del settore, che stanno emergendo negli ultimi anni, vi è sicuramente l’italiana ATA Srl. In particolare, la società è specializzata nella produzione di accessori per cucine professionali.
Accessori cucine professionali: cosa non deve mancare
Ogni cucina professionale che si rispetti, deve avere alcuni accessori chiave, imprescindibili per un lavoro quotidiano efficiente. Di seguito un elenco delle attrezzature fondamentali, con i relativi consigli di acquisto:
- Affettatrici – Nell’acquisto badare soprattutto alla sicurezza e funzionalità del prodotto. Preferire sempre le affettatrici in acciaio inox
- Caffettiera – Importante scegliere macchine caffè professionali, che durino nel tempo e assicurino affidabilità
- Tritacarne – Nell’acquisto badare alla potenza del motore, le funzionalità offerte e la facilità di montaggio/smontaggio
- Abbattitori – Nell’acquisto badare alla capacità di cibo che può contenere, le dotazioni di serie e la temperatura di resa positiva e negativa
- Coltelleria – Consigliabile l’acquisto di coltelli in acciaio inox, con manici ergonomici e antiscivolo
- Friggitrice – Ponderare la scelta sulla base delle dimensioni del proprio ristorante. Fare attenzione alla presenza di una zona fredda nella parte inferiore della vasca
- Cuocipasta – Scegliere un cuocipasta professionale che consenta di cucinare svariati chili di pasta
- Tagliaverdure – Scegliere un’attrezzatura che abbia le componenti in acciaio inox.
- Padelle e pentole – Preferire la scelta di materiali come acciaio inox, alluminio, marmo e rame
- Lavastoviglie professionale – Preferire lavastoviglie con un sistema di lavaggio veloce ed efficiente
Accessori cucina professionali: l’azienda Ata Cucine
Ata Cucine è un’azienda nata nel 1984 specializzata, nella produzione di lavastoviglie per uso professionale e di altre accessori per cucine. Il marchio Ata promette sicurezza, qualità ed affidabilità. Per acquistare prodotti di Ata Cucine vi rimandiamo alla pagina dedicata sul sito di PlanetCaffè, azienda italiana distributrice di attrezzature per la ristorazione.
[amazon_link asins=’B071P49D72,B01GNRNM6W,B01KO3YGWU,B072LNKRZD,B017X8GTSI,B06XF4RNBH,B06ZZYNNN8,B011L1VPQ4,B000YJDIOM’ template=’ProductCarousel’ store=’semca-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6336d8c3-e41e-11e7-9e14-37e9fbd710f0′]
Simone Di Febo
Sono appassionato di tutte le attività di web marketing. Quando ho la possibilità, mi piace girare il mondo alla scoperta di nuove culture. In ogni caso, dicono che scrivere sia come viaggiare senza la seccatura dei bagagli. Io sono pienamente d’accordo, quindi scrivo continuamente!