
Le attrezzature cucina non sono mai state così tanto “in vista” come da quando esistono sempre più programmi televisivi legati alla ristorazione…
Attrezzature cucina protagoniste in televisione
Se parliamo di cooking show la mente di tutti andrà immediatamente a Gordon Ramsay.
È con Gordon Ramsay che pelapatate e pelacipolle, salamandre e hamburgatrici sono diventate così popolari.
Il programma, tutti ormai lo conoscono, anche chi non lo guarda, è Master Chef, nato, potremmo dire, dal suo predecessore Hell’s Kitchen.
Stiamo parlando ovviamente di un reality show, con gare, eliminazioni e tutto il corredo tipico che ai reality show appartiene, ma con ambientazione “cooking”.
Non c’è dubbio che una buona parte del successo delle due trasmissioni sta proprio nella personalità, decisamente esplosiva del cuoco / conduttore: Gordon Ramsay, per l’appunto.
Il quasi cinquantenne scozzese, cresciuto in Inghilterra (nel paese che dette i natali a Shakespeare) è l’anima indiscussa della trasmissione.
Dal pallone a fornelli e attrezzature cucina
Per Ramsay, però, i fornelli non sono stati la prima passione. Il primo amore del burbero scozzese era stato il calcio, ma un infortunio gli rese impossibile la carriera appena iniziata con i Rangers Glasgow.
Dal pallone ai fornelli il passo sembra lunghissimo, e a quanto Ramsay riporta, la decisione di iniziare un corso di Hotel Management fu presa praticamente alla cieca.
Di certo c’è che, ponderata o meno, la decisione si è rivelata giusta, eccome!
Da lì iniziò la scalata per diventare un grande cuoco, poi proprietario di ristoranti egli stesso.
Un successo planetario
Le prime apparizioni in TV sono del 1998, Ramsay’s Kitchen Nightmares è del 2004 e nel 2007 il programma “diventa” americano: Hell’s Kitchen è nato, e con lui il successo planetario di Ramsay tra i fornelli.
Master Chef è ormai localizzato in varie nazioni e la lunga storia d’amore tra televisioni e cucina continua, con origini “storiche” di cui parleremo in un prossimo post.