
Emilia Romagna, Abruzzo ed Umbria sono solo gli ultimi dei terremoti che hanno interessato, con esiti devastanti, il nostro paese. Di conseguenza l’attenzione verso le case in legno antisismiche è aumentata sia nelle regioni interessate sia per quanto riguarda le nuove costruzioni in generale.
Case in legno antisismiche
Diversamente da quanto si potrebbe immaginare, la soluzione per la sicurezza delle abitazioni viene dal materiale più semplice: il legno. Le case in legno infatti sono proposte molto spesso come soluzione antisismica, in quanto questo materiale non conosce l’assestamento, e di conseguenza non subisce le deformazioni e le rotture a cui è sottoposto ad esempio il mattone. Le case in legno antisismiche, grazie all’elasticità ed alla deformabilità del materiale con il quale vengono realizzati anche gli elementi di collegamento, possono essere quindi considerate del tutto sicure.
Case in legno ecologiche e sicure
Le case in legno sono una soluzione per la sicurezza non solo per quanto riguarda le singole abitazioni, ma anche per edifici di maggiori dimensioni, come i condomini. Alla sicurezza le case in legno uniscono anche un altro importante elemento: la sostenibilità della costruzione. Infatti, già a partire dal materiale di base, le case in legno hanno un basso impatto ambientale, proprio per l’utilizzo di un materiale la cui produzione non ha un forte impatto per emissioni di CO2. Inoltre le case in legno possono essere costruite anche con tecnologie che consentono il risparmio energetico, con un ulteriore vantaggio per chi le abita. Se si pensa alla possibilità di applicazione delle case in legno anche per un grande numero di abitazioni, come avviene per gli edifici multipiano, si capiscono tutti i vantaggi dell’uso di questo materiale.
La sostenibilità delle case in legno passa però anche dalla provenienza del legname utilizzato per la costruzione. È infatti indispensabile che le foreste dalle quali proviene il legno siano certificate dagli enti che ne garantiscono la sostenibilità dal punto di vista ambientale, come FSC o PEFC. Affidarsi solo ad aziende di costruzione che garantiscono questo tipo di certificazione significa quindi ottenere la massima sicurezza, non solo per se stessi ma anche per l’ambiente.
Miriam Perani
Copywriter e consulente della comunicazione.
Adoro scrivere, creare naming e pay-off e la comunicazione in ogni sua forma.
Le parole sono i miei ferri del mestiere, il web e la carta la mia officina.