Sostenibilità

Il Giardinaggio si appassiona un italiano su tre

giardinaggio-si-appassiona-un-italiano-tre

Giardinaggio senza stagioni e se con i figli piccoli è meglio. E’ un hobby praticato addirittura ogni giorno da un italiano su tre, rilassa, diverte, allontana i pensieri sia che si abbia a disposizione un giardino, un orto o anche un balcone urbano e se proprio non c’è tempo quotidiano almeno nel weekend ci si dedica a zappettare. Solo uno su quattro non pratica mai il giardinaggio. A livello internazionale l’Australia è il paese dove le persone si dedicano più di frequente a questo hobby. Seguono in classifica Cina, Messico, USA e Germania. Le famiglie con bambini piccoli e gli over 60 sono quelli che dedicano più tempo in assoluto alla cura di piante e fiori.

GfK ha realizzato un’indagine online in 17 paesi, chiedendo a oltre 23.000 persone quanto tempo dedichino al giardinaggio. Complessivamente, oltre un terzo degli intervistati ha dichiarato di occuparsi della cura dell’orto, del giardino o semplicemente delle piante da balcone almeno una volta a settimana. Al contrario il 24% non pratica mai questo hobby.

I risultati degli italiani sono in linea con la media internazionale: il 7% degli intervistati afferma di dedicarsi al giardinaggio ogni giorno o quasi; il 25% almeno una volta a settimana; il 19% almeno una volta al mese e il 21% meno spesso. Infine, il 28% degli italiani dichiara di non essersi mai avvicinato al giardinaggio.

Non emergono grandi differenze tra uomini e donne nella quantità di tempo dedicata al lavoro nell’orto o in giardino, mentre risulta più interessante l’analisi per fasce d’età e situazione familiare. Come succede anche a livello internazionale, gli over 60 sono quelli che dedicano più tempo al giardinaggio: il 45% lo pratica con frequenza giornaliera e settimanale, mentre solo il 20% non lo pratica mai. Al secondo posto non ci sono i trentenni – come succede a livello internazionale – ma la fascia 40-49 anni, con il 37% di pratica giornaliera o settimanale. All’opposto, i teenager (15-19 anni) sono il gruppo con la percentuale più alta di persone (59%) che non si dedica mai al giardinaggio.
Comprensibilmente, chi vive in una casa di proprietà si dedica ai lavori in giardino più di frequente (almeno una volta alla settimana, nel 34% dei casi) rispetto a chi vive in affitto (25%) o in condominio (18%).
Il giardinaggio può diventare anche un’occasione per passare del tempo in famiglia. In generale, le famiglie italiane con figli piccoli passano più tempo lavorando nell’orto o in giardino, rispetto a quelle con figli grandi. La percentuale più alta (41%) si registra nelle famiglie con bambini tra i 6 e i 12 anni, mentre quella più bassa nelle famiglie con figli adulti (30%).
I risultati a livello internazionale
Lo studio ha evidenziato come l’Australia sia il paese dove le persone si dedicano più di frequente al giardinaggio: il 45% degli intervistati dichiara di praticare questo hobby a contatto con la natura una volta a settimana o più di frequente. Seguono in classifica Cina, Messico, USA e Germania.
Al contrario, la percentuale più alta di persone che dichiara di non dedicarsi mai a orto e giardino si registra in Corea del Sud (53%), Giappone (46%), Spagna (44%), Russia (40%) e Argentina (33%). Leggi tutto

0 Comments
Share

Redazione

Arredonews.com è un blog che parla di Arredo in tutte le sue forme. Consigli utili e novità sul settore dell’arredo, soprattutto italiano, ci appassiona e ci permette di fornire numerosi spunti per l’arredo dei vostri ambienti.